Si è concluso il seminario n. 1 “Il paradigma mente-corpo nel panorama delle neuroscienze: dalla percezione all’azione
nell’ottica dell’embodied cognition”, 2 giorni pieni di spunti e riflessioni sulle tematiche:
18 Set 2017
REPORTAGE DELL’EVENTO
PRESENTAZIONE DELL’EVENTO
PROSSIMO EVENTO:
- Stage di Formazione personale 25 26 27 maggio 2018
- Stage Internazionale di Formazione Personale dal 2 al 7 luglio 2018
18 Set 2017
Proposte seminariali per “prendere cura” della propria Formazione
Seminario N° 1 - 7 Ottobre e 8 Ottobre
per maggiori informazione clicca qui
Seminario N° 2 - 11 Novembre e 12 Novembre
per maggiori informazione clicca qui
Seminario N° 3 - 16 Dicembre e 17 Dicembre
per maggiori informazione clicca qui
Seminario N° 4 - 13 Gennaio e 14 Gennaio
per maggiori informazio...
22 Ott 2016
di Bernard Aucouturier - Franco Angeli – 2016 -
Il manuale, il cui autore è il fondatore della omonima Pratica Psicomotoria Aucouturier (PPA), traccia in modo sistematico, forte di trentacinque anni di attività, i fondamenti teorici e le linee applicative del proprio metodo, già noto e applicato in Italia. L'autore dedica la prima parte del volume alla psicodinamica della motricità in...
01 Gen 2015
BERNARD AUCOUTURIER - Milano, Raffaello Cortina editore - 2015 -
Presentiamo l'ultima pubblicazione del Prof. Bernard Aucouturier, l'ideatore della Pratica psicomotoria educativa e preventiva e della Pratica di aiuto psicomotorio e Direttore scientifico delle attività ARFAP.
Ecco la presentazione all'edizione italiana del Prof. Ivano Gamelli, docente di Pedagogia del corpo all'Universi...
25 Ago 2014
MAURO POLACCO - Roma, Armando editore - 2015 -
Segnaliamo l'ultimo libro del Dott. Mauro Polacco, neuropsichiatra dell'età evolutiva e psicoterapeuta, che da anni fa parte dell'équipe
docenti dell'ARFAP.
I recenti sviluppi nell'ambito delle neuroscienze hanno documentato con certezza l'importanza dell'ambiente nello sviluppo psichico e hanno rivalutato l'esperienza del corpo non più...
09 Nov 2012
AUTORE: Sonia Compostella
"Ogni passo avanti nella crescita e nella maturazione comporta non solo nuove acquisizioni, ma anche nuovi problemi"
ANNA FREUD
Cogliere la "potenzialità eversiva" di cambiamento e di trasformazione del bambino, potrebbe essere l'obiettivo primo di ogni operatore che attua la pratica psicomotoria.
Sentire in sé il sentimento di disponibilità a trasfo...
09 Nov 2012
AUTORE: Sonia Compostella
"La storia di tanti Giovanni e di tante Chiare,...:
ovvero come tentare di ripristinare l'armonia del tempo e dello spazio della Comunicazione e della Relazione con sé e con l'altro."
Il campo dell'Aiuto Psicomotorio terapeutico: il "piccolo gruppo di aiuto"
Il contenuto di questo articolo presenta un insieme di "pensieri operativi" intesi ad orientare la ri...
09 Nov 2012
AUTORE: Sonia Compostella
"La storia di tanti Giovanni e di tante Chiare,...:
ovvero come tentare di ripristinare l'armonia del tempo e dello spazio della Comunicazione e della Relazione con sé e con l'altro."
Il campo dell'Aiuto Psicomotorio terapeutico: il "piccolo gruppo di aiuto"
A completamento dell'articolo iniziato nel 2° numero del Giornale dell'ARFAP, lo "sguardo" percorre g...
08 Nov 2012
DI SONIA COMPOSTELLA
"Il bambino racchiude una sapienza che secoli d'umanità hanno sedimentato. Proprio come in una pianta è sedimentato un sapere che la conduce a fiorire e a fruttificare. Beninteso questo sapere è un sapere che, fin da subito, si articola in un tessuto di fitte relazioni con ciò che la circonda: allo stesso modo non si tratta di lasciare il bambino in balia ...