Attività formative esterne 2017
In campo EDUCATIVO
Per un riconoscimento della funzione educativa e pedagogica, quale via efficace di prevenzione e attenzione al bambino. Per una valorizzazione del “prendere cura” quale competenza dell’adulto a porre le migliori condizioni per accompagnare l’evoluzione della maturazione infantile.
STAGE di FORMAZIONE PERSONALE TRAMITE LA VIA CORPOREA
condotto dal Prof. BERNARD AUCOUTURIER con la collaborazione di Sonia Compostella e Lorella Moratto, Formatrici EIA - e?quipe ARFAP Bassano del Grappa (VI), dal 19 (pomeriggio) al 21 maggio 2017
Lo stage di formazione personale tramite la via corporea si indirizza alle persone che gia? hanno frequentato un Corso Annuale di Formazione alla Pratica Psicomotoria Educativa e di Prevenzione, ad Educatori dell`Asilo Nido e della Scuola dell`infanzia che si approcciano alla cultura della Pratica Psicomotoria Aucouturier, ad Insegnanti ed Operatori che intervengono con bambini in contesti educativi pubblici e/o privati.
SEMINARI APERTI
DESTINATARI: I seminari si indirizzano a tutti i professionisti dell`educazione infantile che desiderano approfondire e riflettere sui particolari aspetti dello sviluppo e del processo di maturazione psicologica del bambino attraverso uno "sguardo psicomotorio". I seminari, facenti parte del percorso formativo del Corso Annuale di Formazione alla Pratica Psicomotoria Aucouturier sono altresi? aperti a tutti gli educatori, insegnanti ed altri operatori che si occupano della cura educativa di bambini di eta? 0/7,8 anni, che desiderano "rivisitare" la Pratica Psicomotoria e/o approcciarsi alla cultura psicomotoria.
1° Seminario: 11 marzo 2017 h. 09.00 – 18.00 (8 ore)
Relatrice: Prof.ssa Sonia Compostella, Formatrice EIA “Il senso del movimento e del gioco nello sviluppo del bambino da 0 a 6/7 anni di eta?. L’espressione del legame tra movimento-affetti-pensiero, incontra una metodologia psicomotoria.”
2° Seminario: 29 e 30 aprile 2017 h.09.00 – 18.00 ; h.09.00 – 13.00 (12 ore)
Relatore: Prof. Roger Dodemont, Formatore EIA (Belgio) Traduzione e compartecipazione delle Formatrici EIA Sonia Compostella e Lorella Moratto “L‘arcaismo della Pochette surprise e dell’involucro rassicurante: dal prenatale al postnatale lo sviluppo delle relazioni, del dialogo tonico e della ‘danza a due’, l’efficacia trasformativa delle interazioni precoci tra adulto e bambino.”
3° Seminario: 27 maggio h. 09.00 – 18.00 (8 ore)
Relatore: Dott. Mauro Polacco, neuropsichiatra e psicoterapeuta “La fatica di crescere.” I bisogni del bambino: sicurezza, gioco, emozione, comunicazione, linguaggio, identita? sessuale. Le interazioni precoci, le trasformazioni reciproche, il piacere condiviso, la continuazione di se?: le condizioni delle interazioni, il supporto corporeo delle interazioni, il dialogo tonico emozionale empatico, le emozioni, engrammi e fantasmi di azione. “Lo sviluppo affettivo del bambino: autori e teorie varie.” La rappresentazione di se? e la simbolizzazione: lo specchio dell`altro, l`immagine speculare e le sue conseguenze. L`originario: la memoria implicita all`origine dei sogni, degli affetti di piacere e dispiacere, del desiderio dei fantasmi d`azione generati dal corpo.
In campo dell’AIUTO PSICOMOTORIO
Per aiutare l’altro, bisogna allenarsi ed addestrarsi a stare dentro la relazione col bambino e fuori nella relazione con se stessi e con il mondo, “restare nel senso della ricerca e della curiosita?”.
STAGE INTERNAZIONALE DI FORMAZIONE PERSONALE TRAMITE LA VIA CORPOREA
FORMAZIONE PERSONALE ALLA PPA condotto dal Prof. BERNARD AUCOUTURIER con la collaborazione di Sonia Compostella, Lorella Moratto, Formatrici EIA- e?quipe ARFAP Bassano del Grappa (VI) dal 2 al 7 luglio 2017
Lo stage si inserisce nell’area della “Formazione permanente” il cui obiettivo e? la continua ri-visitazione e riflessione della personale attitudine nel campo professionale dello svolgimento dell’Aiuto Psicomotorio secondo i principi pratico-teorici del Prof. Bernard Aucouturier. Lo stage di Formazione Personale si indirizza a tutti i professionisti dell’Aiuto Psicomotorio che svolgono la Pratica Psicomotoria in campo educativo-preventivo, l`Aiuto psicomotorio a piccolo gruppo, l`Aiuto psicomotorio individuale – psicomotricisti formati alla PPA, psicomotricisti con altre formazioni, neuro e psicomotricisti, terapisti della riabilitazione, logopedisti, psicologi, pedagogisti, etc...