
L’aiuto psicomotorio terapeutico, nella sua azione di prendere cura del soggetto, va al di là' del sollievo sintomatico.
SEMINARI TEORICI
Seminari aperti condotti dalla Formatrice ARFAP-EIA Sonia Compostella
2° Seminario a Giugno 2025
sabato 21.06.2025 ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00
domenica 22.06.2025 ore 09.00-13.00
“L’AIUTO PSICOMOTORIO TERAPEUTICO, NELLA SUA AZIONE DI PRENDERE CURA DEL SOGGETTO, VA AL DI LÀ DEL SOLLIEVO SINTOMATICO”
- Il movimento che anima la relazione di aiuto: convergenze e divergenze dei vissuti che lo attraversano e le connessioni tra i temi esistenziali che emergono
- L’aiuto psicomotorio terapeutico è nell’ordine della quantità o della qualità?
- L’aiuto psicomotorio terapeutico rappresenta l’incontro tra due inconsci, lo psicomotricista ed il bambino; è la relazione tra due soggettività in una scoperta dell’intersoggettività
- Ciò che l’aiuto psicomotorio terapeutico offerto al bambino, deve poter ‘dimostrare’ è la capacità ‘elaborata’ dallo psicomotricista, di promuovere nel bambino l’attenuazione e la possibile elaborazione della sofferenza che lo invade e la sua trasformazione significativa a livello tonico, emozionale, relazionale, per poter arrivare ad una simbolizzazione progressiva della comunicazione.
PARTECIPANTI
I seminari e stage si rivolgono a puericultrici, educatrici di asilo nido, insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, educatori professionali, psicomotricisti, psicologi e quanti operano in contesti educativi con bambini da 0 a 6/7 anni di età.
SEDE
I seminari teorici si svolgeranno presso la sede di ARFAP Bassano S.n.c. in via Vaccari 3 a Bassano del Grappa (VI). Sarà possibile, previa esplicita richiesta da effettuare all’atto dell’iscrizione, richiedere la partecipazione on line tramite piattaforma Zoom. Gli stage di formazione personale si svolgeranno presso il Centro Evoluzione Espressività in via Roma 112/A a Borgoricco (PD).
ISCRIZIONI (almeno 4 giorni prima del singolo seminario) inviare una e-mail con i propri dati all’indirizzo: arfapbassano@gmail.com
quota di partecipazione per singolo seminario aperto: € 100,00
quota di partecipazione per prossimo stage luglio: € 240,00
Avviso per pagamento: deve essere effettuato obbligatoriamente con bonifico bancario anticipato.
Per gli stage la quota di partecipazione è comprensiva della fornitura dei materiali (carta, colori di vario tipo, terra da modellare, etc.) utilizzati durante la formazione.
N.B. Ricevuta conferma dell'iscrizione dalla segreteria, in caso di mancata partecipazione sarà richiesto il pagamento della metà della quota.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Alla fine del seminario verrà consegnato un Attestato di partecipazione indicante i giorni e le ore di effettiva presenza.